x non dover morire di crisi
Viviamo un momento storico particolare che mette a dura prova quelle che sono le fondamenta della nostra esistenza, le quali possono rivelarsi fragili e inadeguate da indurre molte persone, […]
Viviamo un momento storico particolare che mette a dura prova quelle che sono le fondamenta della nostra esistenza, le quali possono rivelarsi fragili e inadeguate da indurre molte persone, […]
Sabato mattina 11 maggio 2013, il quartiere Niguarda è scosso dall’omicidio di tre persone e dal ferimento di altre 2 da un uomo armato di piccone. […]
Il tempo d’intimità con i suoi che Gesû ha “vivamente desiderato” (Luca 22,15) è giunto a termine; ora è tempo del confronto duro e serrato con l’opposizione che si fa sempre più determinata […]
Nell’esprimere vicinanza e affetto ai familiari delle tre vittime della furia omicida di uno squilibrato che ha avuto come scenario la nostra città, nel condannare una tale efferata e ingiustificata violenza […]
La tristezza è lo stato d’animo dominante in questo frangente che i discepoli di Gesù si trovano a vivere. Il Maestro sta per lasciarli […]
Un luogo in cui narrare quella esperienza di fede che ci accomuna: la conversione a Cristo. Mi chiamo Alice e ho 26 anni. Se dovessi fare un riassunto dei miei ultimi anni, direi che la mia vita è cambiata completamente da un paio di anni. […]
Un luogo in cui narrare quella esperienza di fede che ci accomuna: la conversione a Cristo. Sono Fabrizio ho 32 anni e a settembre mi sposo con Alice. Entrambi lavoriamo nella pubblicità e posso dire che fin da bambino mi piaceva l’arte e tutto ciò che era artistico. […]
Il dubbio è qualcosa di connaturato alla nostra vita umana, ma di cui ognuno farebbe volentieri a meno. Il dubbio in sé non è qualcosa di negativo, quando ci spinge a riflettere in modo critico […]
Un’espressione di stupore e meraviglia a noi tanto familiare da costituire una sintesi di quel sentimentalismo tutto italico detto “mammismo”. Eppure, come mai prima, sia la figura che il ruolo della madre sembrano essere entrati in una profonda crisi. […]
Lavorare è un comandamento di Dio e non una benevola concessione umana. […]