Questo é tempo in cui si chiedono e si ricevono agende e calendari 2014, in banca come dal salumiere o dal panettiere, ognuno a suo modo intende sottolineare il semplice trascorrere del tempo e degli anni, riproponendo i modelli di una società che coltiva il mito della bellezza e del benessere sempre e comunque.
Anche noi, con motivazioni diverse, abbiamo pensato di regalare un insolito calendario, che nella sua fattura può apparire vetusto e scarno, ma che si distingue perché non mira a registrare il semplice trascorrere del tempo o a darci uno spazio ove segnare i nostri impegni, ma é portatore di una visione diversa della comprensione del tempo e dello spazio.
Una visione che discende dall’agire di un Dio che porta avanti nella storia umana il suo disegno salvifico per realizzarlo, come scrive l’apostolo Paolo, nella persona di suo Figlio, Gesú Cristo ” quando i tempi fossero compiuti” (Efesini 1,10). Questo fa sì che la visione cristiana del tempo non sia quella pagana governata dai suoi miti come il fato e la fortuna, ma dalla certezza di essere nelle mani di un Dio che governa e controlla il tempo portandolo verso il suo sicuro compimento alla fine dei tempi. Come afferma l’apostolo Paolo i cristiani sono coloro che vivono sin d’ora ” nei tempi futuri l’immensa ricchezza della sua grazia, mediante la bontà che egli ha avuto per noi in Cristo Gesú.” (Efesini 2,7)
Questo calendario é un invito a iniziare ogni nuovo giorno con una parola veramente significativa, quella che Dio rivolge a noi personalmente. É una Parola che contiene un messaggio pieno di vita e di speranza perché é quella che ci rivolge il nostro Signore e Redentore Gesú Cristo. Grazie a lui è possibile “riscattare” il nostro tempo perduto ad inseguire sogni irrealizzabili che si sono rivelati incubi!
Puoi passare a ritirare personalmente il calendario presso la nostra sede in via Veglia,49 a Milano, oppure lo potrai ricevere, sempre gratis, nei prossimi giorni nelle aree mercatali del nostro quartiere.
Felice 2014 e buona lettura!
Scrivi un commento