A partire dal 1861, l’Alleanza promuove la Settimana Mondiale di Preghiera (SMP) a metà del mese di gennaio. Quest’anno le date sono al 12 al 19 gennaio. All’inizio fu qualcosa di rivoluzionario, perché i suoi ideatori erano convinti che, senza dover rinunciare alla propria specifica identità, fosse possibile a credenti di diverse chiese, uniti dalla stessa fede nel Gesù presentato nelle Scritture, fraternizzare attraverso la preghiera. Si trattava, non di pregare per ritrovare un’unità perduta, ma di rallegrarsi piuttosto perché si era uniti in Cristo, nonostante diversità secondarie. L’Alleanza non nacque sotto la spinta di sollecitazioni burocratiche, o del bisogno di visibilità, o della possibilità di sentirsi più forti. Prese origine, invece, da un autentico fervore spirituale e dottrinale.
Fin dal suo sorgere, l’Alleanza ha sostenuto la necessità del reciproco riconoscimento tra credenti sulla base di una comune piattaforma dottrinale. Essa non ha mai dato per acquisito il consenso né ha fatto conto che esista, ma ha piuttosto cercato di testimoniarlo. In genere, ogni anno un’Alleanza Evangelica di un Paese diverso provvede a fornire i materiali per la preghiera. Quest’anno è toccato alla Repubblica Ceca e il materiale è stato pubblicato da Ideaitalia e scaricabile dal sito dell’Alleanza evangelica. Sono incoraggiati incontri tra credenti di chiese diverse e momenti speciali di preghiera all’interno delle singole chiese.
La «Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani» patrocinata dal CEC e dalla Chiesa cattolica romana è nata molto più tardi (1958) per iniziativa del «Centro ecumenico per l’unità cristiana» di Lione. Le due iniziative hanno visioni dell’unità cristiana profondamente diverse e non devono essere confuse. La Settimana dell’Alleanza Evangelica si basa sull’unità tra i nati di nuovi, quella ecumenica sull’unità tra i battezzati delle chiese.
APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA PER LA PREGHIERA
– Chiesa evangelica Via Caravaggio 45 Treviglio (BG) dom. 12/1 ore 10
– Gruppo cristiano evangelico presso Villa Litta Affori Milano dom 12/1 ore 10.30
– Chiesa evangelica riformata battista via Libertá 137 Cinisello Balsamo (MI) dom 12/1 ore 10; lun 13/1 ore 21; ven 17/1 ore 21; dom 19/1 ore 10
– speranzaxmilano via Veglia 49 Milano mercoledì 15/1 ore 21
Scrivi un commento