“venga il tuo regno”: riconoscere un disegno salvifico
Pregare la seconda domanda del Padre nostro comporta il riconoscimento dell’esistenza di un disegno salvifico che ha nel Dio sovrano delle Sacre Scritture il suo autore. […]
Pregare la seconda domanda del Padre nostro comporta il riconoscimento dell’esistenza di un disegno salvifico che ha nel Dio sovrano delle Sacre Scritture il suo autore. […]
La primavera ha il profumo dei piccoli pensieri pronti a sbocciare. Ha i colori del pesco, del mandorlo in fiore, del rosa timido di una nuvola che appare nell’azzurro spensierato del cielo. […]
“ il desiderio… di veder glorificato il suo nome ci deve a tal punto incitare, e non solo a intervalli ma in continuazione, da renderci sempre presente l’opportunità di farne preghiera e orazione.(…) […]
Nel momento in cui riconosciamo la paternitá di Dio “Padre nostro…” é altresì necessario prendere coscienza che si tratta di un Padre “celeste” che però non si trastulla in uno splendido isolamento. […]
La preghiera che Gesú insegna ai suoi discepoli si apre con una invocazione che é altresí il riconoscimento di una relazione paterna: “Padre nostro”. […]