Nel principio Dio…poi l’uomo. Dopo le prime tre richieste che hanno di mira la gloria di Dio, Gesú insegna nel Padre nostro a non nascondere i nostri bisogni veri al Padre nostro celeste.

A iniziare dal nostro bisogno fisico primario, soddisfare la fame, e dall’elemento basilare a tal fine quale é il pane. La richiesta é espressa in termini perentori: “dacci”, perché ancora più forte sia riconosciuta la nostra dipendenza vitale da Dio. Si tratta di una dipendenza che non cessa mai, anzi si rinnova “oggi” e del continuo, cosí come si rinnova quotidianamente la fedeltà del Signore verso di noi.

Un esempio di come Dio abbia soddisfatto questo bisogno lo troviamo nella narrazione dei 40 anni che il popolo d’Israele ha girovagato nel deserto, una volta uscito dall’Egitto e in marcia verso la terra promessa di Canaan. La manna, con la quale per tutti quegli anni Dio cibò il suo popolo, era il pane celeste che ogni mattina il popolo poteva raccogliere per l’oggi e non anche per il domani. Era questo il modo in cui Dio insegnò al suo popolo a dipendere da lui ogni giorno in modo nuovo e rinnovato.

Quando Gesú in una circostanza ricorda questa esperienza del deserto, egli si presenta ai suoi uditori come la vera manna discesa dal cielo in grado di soddisfare compiutamente la loro fame spirituale.

“Io sono il pane della vita. I vostri padri mangiarono
la manna nel deserto e morirono. Questo é il pane che discende dal cielo, affinchè chi ne mangia non muoia. Io sono il pane vivente, che é disceso dal cielo; se uno mangia di questo pane vivrá in eterno;” (Evangelo s. Giovanni 6:48-51)

Quest’insegnamento di Gesú non era del tutto nuovo, in quanto già Mosé aveva spiegato al popolo il senso profondo di quella loro esperienza nel deserto:

“Egli dunque ti ha umiliato, ti ha fatto provar la fame, poi ti ha nutrito di manna … per insegnarti che l’uomo non vive soltanto di pane, ma che vive di tutto quello che procede dalla bocca del Signore.” (Deuteronomio 8,3)

Quello stesso Gesú che ci insegna a pregare il Padre per il pane quotidiano é colui che presenta se stesso come il vero pane disceso dal cielo per soddisfare pienamente la tua fame spirituale. Non aspettare oltre!