i destinatari della lettera (3)
sono qualificati da Paolo con termini alquanto insoliti ma idonei a precisare il loro status quali discepoli di Gesù Cristo. Essi sono detti “santi” e “fedeli”, […]
sono qualificati da Paolo con termini alquanto insoliti ma idonei a precisare il loro status quali discepoli di Gesù Cristo. Essi sono detti “santi” e “fedeli”, […]
Il canto di Paolo è espressione della teologia di Paolo. Nella sua lode trovano espressione le verità del vangelo che egli annuncia e che i riformatori del xvi sec. hanno voluto esprimere […]
“Paolo, apostolo di Cristo Gesù per volontà di Dio,” (Efesini 1,1) di cui leggiamo in premessa ad ogni sua lettera alle chiese non sono un richiamo formale per ingraziarsi i suoi lettori o solo tacitare possibili contestatori. […]
La nostra lettera, scritta nei nostri cuori, siete voi, lettera conosciuta e letta da tutti gli uomini; è noto che voi siete una lettera di Cristo, scritta mediante il nostro servizio (2 Corinzi 3,2-3) Ognuno di noi nasce con un bisogno […]