Non desiderare… : chi s’accontenta gode
Il decimo comandamento (Esodo 20,17) non va scisso in due (nono e decimo), per cui il concupire le cose del nostro prossimo sono distinte dal concupire la moglie del nostro prossimo. […]
Il decimo comandamento (Esodo 20,17) non va scisso in due (nono e decimo), per cui il concupire le cose del nostro prossimo sono distinte dal concupire la moglie del nostro prossimo. […]
Il nono comandamento (Esodo 20,16) é solo in apparenza meno importante degli altri, dal momento che esso trovava applicazione in un sistema giuridico nel quale l’apporto dei testimoni oculari risultava decisivo e determinante ai fini del verdetto del giudice. […]
La trasgressione dell’ottavo comandamento (Esodo 20,15), se si considera la severità con la quale veniva punito il furto nelle legislazioni del Vicino Oriente antico, […]
Il settimo comandamento (Esodo 20,14) si prefigge lo scopo di tutelare il legame sponsale e in particolare il suo carattere esclusivo e vincolante, e la sua integrità sessuale. […]
Il sesto comandamento (Esodo 20,13) vieta categoricamente di poter disporre a piacimento della vita altrui e di quella propria. […]
Il quinto comandamento (Esodo 20,12) concerne la sfera familiare e ci ricorda come questa sia una sfera di competenza importante sottoposta anch’essa alla legge del Signore, che riconosce ad entrambi i genitori il governo su di essa […]
Il quarto comandamento chiude la prima tavola della legge ed é di massima importanza nel regolare il rapporto di Israele con il suo Dio. […]
Il terzo comandamento é forse il meno conosciuto e il più disatteso, in una cultura ove il nome di Dio è sulla bocca di molti ma lontano dal loro cuore, […]
Se nel primo comandamento Dio si dichiara essere l’unico vero Dio, nel secondo ci mostra come debba essere legittimamente onorato in modo da non fabbricarci di Lui una immagine carnale attraverso pratiche superstiziose. […]
Il primo comandamento della prima tavola della legge di Dio é la rivendicazione del suo primato e delle sue prerogative, in quanto sovrano assoluto, […]